L’osteoporosi è una patologia che causa una progressiva riduzione della densità minerale ossea e della ”qualità” del tessuto e questo produce fragilità ossea, determinando un aumentato rischio di fratture. L’osteoporosi è una patologia silente (non dà sintomi) così la malattia progredisce inosservata nella maggior parte dei casi fino a quando non si manifesta una frattura.
Campanelli d’allarme per questa patologia possono essere1:
- grave dolore alla schiena;
- incurvamento della colonna vertebrale;
- riduzione di altezza.
In Italia, ogni anno, quasi 600.000 fratture sono imputabili all’osteoporosi, con una maggiore prevalenza tra le donne2. Le fratture da fragilità riguardano soprattutto colonna vertebrale, anca e polso, ma possono interessare anche braccia, bacino, coste e altri siti scheletrici. La frattura da osteoporosi causa dolore intenso e grave disabilità, peggiorando drasticamente la qualità della vita delle persone. Ciò nonostante, l’osteoporosi non è adeguatamente diagnosticata e trattata in molti casi3. L’obiettivo ambizioso di UCB è di porre fine alle fratture da fragilità. Abbiamo l’opportunità di migliorare la vita dei pazienti con osteoporosi e stiamo agendo per contrastare le fratture da fragilità che riguardano, a livello mondiale, 1 donna su 3 e 1 uomo ogni 5 di età superiore ai 50 anni4.
1,2,3,4 http://www.iofbonehealth.org/facts-statistics